FLUSSO ATTIVITA’ PROFESSIONALI
PER ACCEDERE AL SUPERBONUS
Verifiche ed iter di progettazione per l’ottenimento del Superbonus 110%
- Verifiche catastali e di conformità edilizia preliminari:
- Esecuzione visura dell’immobile per verifica categoria catastale immobile per esclusione categorie A/1 (abitazione signorile) A/8 (ville), A/9 (castelli).
- Sopralluogo presso edificio per verifica conformità planimetria catastale con stato di fatto.
- Se si rilevano difformità eventuale richiesta di accesso agli atti delle pratiche edilizie depositate in comune e valutazione se procedere con una sanatoria.
- Verifiche e rilievi in campo dell’esistente:
- Rilievo in campo dei locali riscaldati ed indicazione della presenza di locali non riscaldati in planimetria (sottotetti, seminterrati, autorimesse), altezze, dimensione superfici finestrate con rilievo caratteristiche telai e vetri, presenza di chiusure oscuranti, rilievo spessore muri con ipotesi stratigrafia e restituzione della planimetria in cad. Se l’edificio è stato realizzato successivamente al 2006 è strettamente necessario recuperare la Legge 10/91.
- Rilievo delle caratteristiche dell’impianto di riscaldamento presente con indicazione dei generatori di calore (marca, modello, anno installazione), sistema di regolazione (termostato, ecc), tipologia terminali di emissione (radiatori, impianto a pavimento, ecc), impianto di produzione ACS, impianto di raffrescamento e pompe di calore aria/aria. Verifica del libretto unico di impianto con controllo della regolarità della verifica periodica dei fumi e presenza accatastamento generatore di calore.
- Redazione attestato energetico APE ante operam
- Diagnosi energetica dell’immobile con simulazione preliminare di fattibilità interventi di efficientamento rientranti nel superbonus 110%
- Progettazione interventi di efficientamento:
- Progetto isolamento involucro edilizio (pareti opache, solai, copertura, serramenti) con scelta materiali idonei certificati CAM e studio dei ponti termici
- Progetto impianto termico di climatizzazione estiva e invernale
- Progetto impianto fotovoltaico e colonnina di ricarica auto
- Elaborazione pratica ex Legge 10/91 e s.m.i. e verifica termo igrometrica delle strutture
- Pratica edilizia di manutenzione straordinaria asseverata o SCIA di ristrutturazione edilizia – comunicazione di inizio e fine lavori
- Direzione lavori interventi:
- opere edili (isolamenti e serramenti)
- impianto termico
- impianto fotovoltaico
- Coordinamento della sicurezza
- Redazione attestato energetico APE post operam
- Verifica e asseverazione del tecnico della congruità economica
- Pratiche ENEA:
- Pratica ENEA Superbonus per impianto fotovoltaico
- Pratica ENEA Superbonus per impianto termico
- Pratica ENEA Superbonus per isolamenti
- Pratica ENEA Superbonus per serramenti
- Pratica ENEA Superbonus per solare termico
- Pratica ENEA Superbonus per domotica
- Pratica ENEA Superbonus per oscuranti
- Pratica ENEA Bonus Casa per elettrodomestici
- Per cessione del credito iter di verifica conformità amministrativa ad opera di soggetto abilitato (CAF, commercialista)